Roberto Ciarapica

Il gelato artigianale a Genova dal 1990
UN VIAGGIO 

La mia storia

Sono cresciuto nel laboratorio di mio Papà, dove, fin da piccolo andavo ad osservare meravigliato l'arte della lavorazione del gelato.

Gli ingredienti miscelati con sapienza, l'attesa e finalmente l'assaggio di quell'onda cremosa.

Un bambino non potrebbe chiedere di meglio per la sua infanzia, e per Roberto il Laboratorio era diventato un luogo di gioco dove passare il tempo, con suo padre, divertendosi.

L'esordio...

All’età di tredici anni arriva la voglia di andare ad aiutarlo, volevo imparare e capire al meglio il lavoro che tutti i giorni faceva mio Padre, provando e riprovando tutto quello che c’era da fare.

Ricordo che all'epoca, uno dei miei primi incarichi era quello di suddividere  il tuorlo dall'albume, delle uova fresche, che ogni mattina  arrivavano in laboratorio. 

Questo perché per la pastorizzata servivano solamente i tuorli, mentre gli albumi venivano messi da parte per essere lavorati in un secondo tempo per la creazione di semifreddi e meringhe, lì era il difficile, diciamo che parecchi tuorli insieme all’albume, andavano a finire direttamente giù dal lavandino.

La Rivelazione...

Col passare del tempo, grazie alla pratica, comincio a prendere più confidenza e la voglia di aiutare mio padre  si trasforma in passione per tutto quello che riguarda il lavoro della gelateria e caffetteria

Guardando e ascoltando, imparo le prime malizie per un buon caffè espresso e per un cono gelato fatto a regola d’arte, da lì a breve arriva anche la preparazione dei primi aperitivi.

Anche il rapporto con il pubblico mi veniva spontaneo, forse grazie al mio carattere allegro e coinvolgente.

Nonostante tutto  passo sempre più  tempo in laboratorio per capire al meglio il lavoro che viene fatto “dietro le quinte”.

La Conferma...

Passano 12 anni e, nel 1993, insieme a mio Padre, decidiamo di aprire un nuovo locale, sempre nella zona di Carignano, nella Via Nino Bixio, proprio quattro negozi sopra a quello dove avevo imparato il lavoro.

Insieme a mio Padre condivido tutta la progettazione e la realizzazione di questo nuovo negozio. 

Il locale nuovo comincia subito a girare bene, diventando un punto di riferimento per gli abitanti della zona e non.
Passato qualche anno, entra a far parte dello staff anche mio fratello.

Nel dicembre del 1999 il locale viene venduto e la famiglia Ciarapica si sposta per aprire un nuovo locale nel quartiere di Albaro, nella Via Guerrazzi.

Il nostro percorso

i Locali

gelato ciarapica

Carignano

il viaggio inizia quì.....
1993
1999
gelato ciarapica

Albaro - Guerrazzi

Nuovo locale più piccolo ma sempre con il laboratorio annesso.
gelato ciarapica

Albaro - Guerrazzi

La gente apprezza i buoni prodotti e la Famiglia Ciarapica decide di ampliare il locale acquisendo uno spazio adiacente.
2005
2009
gelato rciarapica

Marina Genova Aeroporto

Roberto si stacca dalla famiglia è lancia il suo Brand "RCIARAPICA" 
gelato ciarapica roberto

Franchising 

Apertura del 1° locale in Franchising nel centro di Genova e del 2° a Torino ai piedi di palazzo Bricherasio.
2013
2016
gelato ciarapica

Pegli - Via Pallavicini

3° Franchising...
2022
Gelato R Ciarapica

Sturla - Via Caprera

Una nuova sfida, il viaggio continua, dopo 12 anni nella sede della Marina Genova Aeroporto il trasferimento nel nuovo locale in Via Caprera. Completamente ristrutturato con il laboratorio a vista come da tradizione.
Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter se:

- Vuoi rimanere aggiornata/o sulle nostre novità, i prodotti, gli eventi e ricevere promozioni esclusive...

Gelato R Ciarapica
Copyright © gelatorciarapica 2022
Privacy Policy
Designed by thegoodjam